Avete idea di cosa sia un video a 360 gradi? E’ un video nel quale potete scegliere in tempo reale l’inquadratura semplicemente toccando lo schermo con il dito o girando lo smartphone se dotato di giroscopio.
Tanto per darvi un’idea eccovi un esempio.
Bello vero? Vi piacerebbe realizzarli e pubblicarli? Attrezzatevi con una della tante videocamere che si possono travare in commercio: Ricoh Theta, Kodak Pixpro SP360, Giroptic 360cam, IC Real Tech Allie, VSN V.360 e Bublcam.
Queste videocamere permettono di acquisire sequenze video in tutte le direzioni. YouTube al momento supporta i video a 360 gradi con 24, 25, 30, 48, 50 o 60 fotogrammi al secondo. Consigliamo di caricare video uniti con proporzioni 16:9 e con risoluzione 4K (3840 x 2160).
Una volta realizzato il proprio video a 360 gradi, per caricarlo su YouTube bisognerà servirsi di un apposito script realizzato utilizzando il linguaggio di programmazione Python (prelevabile da questa pagina) oppure di una speciale applicazione per Windows o Mac OS X.
L’uso dell’applicazione o dello script si rendono necessarie per inserire nel video speciali metadati per la visione a 360°.
Se utilizzate l’applicazione Windows o Mac seguite questa procedura:
- Scarica l’app 360 Video Metadata per Mac o Windows
- Estrai il contenuto del file zip e apri l’app 360 Video Metadata. Se stai utilizzano un Mac, devi fare clic con il tasto destro del mouse sull’app e poi fare clic su “Apri”.
- Seleziona il file del video
- Fai clic su “Inject and save” (Inserisci e salva)
- Digita un nome per il file che verrà creato
- Salva il file. Un nuovo file verrà creato automaticamente nella stessa cartella del file originale
- Carica il nuovo file su YouTube
- Attendi l’elaborazione dell’effetto a 360 gradi. L’operazione può richiedere fino a un’ora.
Se utilizzate lo script seguite questa procedura:
- Scarica il file ZIP contenente lo script utilizzando il pulsante “Scarica come file ZIP” nell’angolo in basso a destra di questa pagina. Per eseguire questo script, sul tuo computer dovrà essere installato Python.
- Estrai il contenuto del file zip. Nella sottocartella denominata 360-Videos-Metadata, visualizzerai lo script 360VideosMetadata.py. Da Terminal (Mac) o dal prompt dei comandi (Windows), esegui lo script utilizzando questo comando:
360videosmetadata.py -i [input] [output]
Input corrisponde al nome completo del file che hai già creato, ad esempio: 360video.mp4. Output corrisponde al nome del file che verrà creato dallo script e che quindi avrà un nome diverso.
Il comando da eseguire sarà simile al seguente:
360VideosMetadata.py -i 360video.mp4 360videoNEW.mp4
- Se non hai mai eseguito uno script Python, consulta le seguenti risorse per Mac e Windows.
- Lo script creerà un nuovo file. Successivamente, caricherai questo file su YouTube.